Mi sono imbattuta in Moonrise Kingdom (2012) ed è stato amore a prima vista.
Questo film dalle atmosfere pulite e colorate, ma mai vivaci bensì quasi oniriche come quelle dei quadri di Edward Hopper, dove a far da padrone sono i campi del New England e i suoi fari mi ha letteralmente fulminato.
Adoro Wes Anderson, è pazzesco come usa la telecamera, le inquadrature statiche, i personaggi che attraversano la scena. Lineare, geometrico. Un po’ naïf.
Siamo negli anni Sessanta: per poter vivere liberamente il loro amore, un ragazzino e una ragazzina sono costretti a scappare dall’isoletta del New England dove vivono. Di fronte alla loro fuga, i loro concittadini adulti si organizzano in vari gruppi per ritrovarli e riportarli all’ordine, ma così facendo sconvolgono l’ordine e la tranquillità cui sono abituati.
Una commedia deliziosa, un film introverso, geniale e brillante. E con un grande cast: Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Tilda Swinton, Harvey Keitel.
Il film parla di genitori, figli, adolescenza e primi amori. E lo fa nel classico stile andersoniano. Uno dei film più belli, a mio avviso, mai girati dal regista e che ha ispirato questa ricetta, nei colori e nelle forme: degli stecchi alla banana e lampone.
Incantata e stupita, mi sono subito messa all’opera. Perché in questi ultimi giorni d’estate voglio innamorarmi e ricordarmi per sempre di quei sapori, di quei colori e di quei fotogrammi alla Moonrise Kingdom.
Ingredienti
100 grammi di banana
1 cucchiaio di succo di limone (spremuto fresco)
250 grammi di yogurt greco
100 grammi di lamponi
20 grammi di zucchero a velo
bicchierini piccoli di plastica
stecchi per gelato di legno
Preparazione:
Frullate in un frullatore la polpa della banana e il succo di limone, aggiungendo 125 grammi di yogurt greco e un cucchiaino di zucchero a velo. Mescolate per bene. Prendere un vassoio e dei bicchierini di plastica (6 dovrebbero bastare) e versate il composto fino a metà del bicchierino: riporre in freezer per un’ora. Nel frattempo preparate la crema di yogurt e lamponi: frullate i lamponi unendo in seguito lo yogurt greco rimasto e il restante zucchero a velo. Amalgamate per formare una crema omogenea. Passata un’ora estraete dal freezer i bicchierini e versate nell’altra metà del bicchiere il composto con i lamponi: riponete in frigo per un’altra ora. Togliete quindi i bicchierini dal congelatore, inserite degli stecchi per gelato, preferibilmente in legno e al centro dei bicchierini, e mettere ancora in congelatore per almeno 6 ore. Sfilare i bicchierini e godersi il gelato. Magari guardando la luna che sorge e architettando una fuga d’amore.
Buon appetito!
Vi aspetto sul mio blog www.alimentarewatson.com.